Brief di ARC | IIoT rende possibili cambiamenti epocali per OEM, noleggiatori e rivenditori che forniscono assistenza ai macchinari industriali
giugno 27, 2017
Nel brief elaborato da ARC, Ralph Rio spiega in che modo le analisi e la connettività remota hanno permesso, tramite lo IoT industriale (IIoT), di offrire ai rivenditori e alle aziende che noleggiano macchinari industriali l'opportunità di aumentare i profitti grazie a nuovi servizi di manutenzione.Leggi il brief di ARC per scoprire:
- In che modo il modello "product-as-a-service" e la manutenzione predittiva (PdM) possono assicurare crescite significative ai servizi di manutenzione forniti da rivenditori e noleggiatori.
- Che i clienti chiedono una gestione ibrida della manutenzione, per intervenire sia sugli asset in magazzino sia sul campo presso i clienti.
- Perché le aziende che si servono ancora di un approccio alla manutenzione di tipo reattivo, basato su guasti e riparazioni, saranno sempre più in difficoltà rispetto ai concorrenti che offrono la manutenzione predittiva, capace di azzerare quasi completamente i tempi di fermo imprevisti.
È giunto il momento per i rivenditori, le società di noleggio e i loro fornitori produttori di componenti originali (OEM) di valutare l'efficacia dei propri software di gestione aziendale in questo ambiente in costante evoluzione.
Leggi il brief di ARC per scoprire consigli e suggerimenti su come agire in questa situazione.
Archiviato in
- Produzione
Area geografica
- EMEA
Mettiti in comunicazione con noi
Grazie per l’interesse, ci manterremo in contatto
Or connect via:
Linkedin