Riavviare il business è una priorità per molte aziende. E molti stanno cogliendo questa opportunità per snellire i processi e rendere più strategiche le loro attività di manutenzione.
Nella nuova normalità, alle aziende sarà richiesto non solo di migliorare le pratiche di pulizia e igiene, ma di dimostrare che queste pratiche vengono seguite in modo corretto e tempestivo.
La nostra serie di post sul blog esamina cinque aree chiave che i datori di lavoro devono considerare per tornare operativi in sicurezza e garantirne la continuità. Questa settimana esamineremo la quinta considerazione: adottare un approccio di gestione delle risorse più strategico.
Considerazione #5: passare dalla manutenzione preventiva a quella prescrittiva
Il rientro al lavoro. Ma cosa cambierà?
Le attività di asset management e manutenzione saranno al centro delle nuove esigenze per rendere sicuro il luogo di lavoro. Probabilmente stai già sfruttando le funzionalità di manutenzione predittiva, che utilizza i dati raccolti dai sensori delle apparecchiature per comprendere le condizioni operative e prevedere quando potrebbe verificarsi un guasto.
La manutenzione prescrittiva, nota anche come RxM, non solo può prevedere il guasto, ma anche consigliare i passaggi successivi. Mentre la manutenzione predittiva può dirti quanto tempo hai prima che un asset si guasta, la manutenzione prescrittiva ti consentirà di capire come il funzionamento dell'apparecchiatura in diversi scenari potrebbe estendere il tempo prima del guasto. La manutenzione predittiva fornisce i dati grezzi per prendere decisioni, mentre RxM offre diverse possibili soluzioni, supportate dai dati. Con RxM, puoi pesare diverse simulazioni senza dover sperimentare ognuna nella vita reale.
Ad esempio, potresti avere dei cuscinetti su un'apparecchiatura che funziona a temperature diverse. La manutenzione predittiva ti dirà quando è probabile che si verifichi un guasto in base allo stato corrente. La manutenzione prescrittiva può calcolare diversi possibili punti di guasto in base al cambiamento di alcune condizioni, come la riduzione della velocità dell'attrezzatura.
Passare a pratiche di manutenzione prescrittiva vi consentirà di operare sulla base delle migliori informazioni disponibili, un must nell'attuale clima di lavoro.
Contattaci
Grazie per l’interesse dimostrato, ci manterremo in contatto al più presto
Facendo clic su "Invia" accetti che Infor elabori i tuoi dati personali forniti nel modulo qui sopra per comunicare con te come nostro cliente potenziale o effettivo come descritto nella nostra Informativa sulla privacy.