Perché la strategia di gestione degli asset aziendali deve evolvere per aumentare la sicurezza alimentare
Indipendentemente dalle dimensioni o dal settore, le aziende ad alta intensità di asset cercano sempre di ottenere di più con meno risorse. Per un produttore di alimenti e bevande, ciò significa trovare il modo di prolungare la vita utile degli asset per ridurre al minimo i costi, migliorare la sicurezza degli alimenti e dei lavoratori e ridurre gli sprechi, effettuando al contempo la corretta manutenzione al momento giusto per evitare downtime.
Leggi questa guida per capire perché la tecnologia EAM (Enterprise Asset Management) deve evolvere ed integrare la gestione delle performance degli asset (APM) per aumentare la sicurezza alimentare e soddisfare i requisiti di sostenibilità.

Contattaci
Grazie per l’interesse dimostrato, ci manterremo in contatto al più presto
Facendo clic su "Invia" accetti che Infor elabori i tuoi dati personali forniti nel modulo qui sopra per comunicare con te come nostro cliente potenziale o effettivo come descritto nella nostra Informativa sulla privacy.